Visualizzazione post con etichetta interramentoferrovie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interramentoferrovie. Mostra tutti i post

sabato 26 settembre 2020

ATTRAVERSAMENTO VIABILISTICO FERROVIE NORD E' FINITO DA MOLTO IL TEMPO DELLE CHIACCHIERE


 Le chiacchiere stanno a zero. Bene ha fatto la nostra Consigliere Argiuolo a sollecitare l'Amministrazione Comunale Leghista. 

Non serve chiedere un incontro con l'Assessore Regionale sempre della Lega. Il Sindaco deve riferire sullo stato del procedimento: progetto esecutivo, gara d'appalto, apertura del cantiere. Tutto il resto son chiacchiere. S'informi solleciti agisca. Alzi il telefono e chiami i funzionari responsabili e riferisca alla collettività Sevesina.

mercoledì 11 dicembre 2019

DAL CONSIGLIO COMUNALE

In merito al Consiglio Comunale tenutosi il 10 Dicembre con ordine dl giorno parere costruzione sottopasso in centro Seveso e chiusura due passaggi livello di Stazione

linkiamo il testo dell'intervento fatto dalla capogruppo del Pd Anita Argiuolo in cui rinfaccia alla Lega, i cui rappresentanti di oggi sono gli stessi di 13anni fa, quando definivano demenziale e respingevano una proposta di sottopasso da Via Montello. Certo cambiare idea è lecito ma Argiuolo evidenzia al Sindaco Allievi l'errore politico di non avere cercato e favorito oggi una maggioranza larga e condivisa. Si è preferito invece esprimere una posizione politica incomprensibile e molto discutibile di chiusura e poco incline ad una informazione ampia e costruttiva.

In merito al parere del progetto definitivo sottopasso al confine con Cesano Maderno e chiusura passaggio livello di Via Como   Linkiamo l'intervento di Argiuolo che giustamente ricorda la storia amministrativa che già nel 1996 vedeva un progetto definitivo con relativo finanziamento sviluppato dall'Amministrazione Cassetta ma che non ha visto la luce in quanto il Sindaco eletto dopo Cassetta lo ha cancellato per un pugno di voti.

Seveso sembra continuamente alla ricerca di una maturità politica dove un Sindaco non disfa il lavoro che ha fatto il precedente ma se mai lo migliora e lo implementa. Una maturità dove alla contrapposizione sterile e propagandistica prevalga il dialogo e un sano e costruttivo confronto nell'interesse della città. L'argomento sottopassi barra interramento sviluppato su un arco temporale di oltre 25anni ne è ai noi l'esempio.

venerdì 29 novembre 2019

SOTTOPASSI SOVRAPASSI E FERROVIA

Una tema pluriennale. Di quelli difficili e spinosi perchè la soluzione fa parte di quel genere mai perfetta, mai univoca, mai totalmente condivisa. Eppure va affrontata. Il tempo delle soluzioni auspicate e sognate vedi interramento è finito da un pezzo. Tocca decidere e assumere responsabilità.

Dal blog del Segretario di Circolo dal blog del segretario alcune considerazioni.

L'argomento è spinoso  Roberto, già segretario del Circolo definsce la soluzione proposta "il sottopazzo"

Ieri sera il Consiglio Comunale ha approvato quasi ad unanimità un primo atto che riguarda il raddoppio dei binari alla fermata della stazione di Baruccana sulla line Seregno Saronno. Il deliberato è stato modificato con proposte di progetto auspicate in miglioramento dal Consigliere di Forza Italia e dalla Lista Civica Butti e condivisa dal nostro Partito. Un clima positivo.

Nei prossimi giorni è previsto un Consiglio Comunale aperto proposto  su richiesta del gruppo Consigliare Partito Democratico, 5stelle e listaCivicaButti. Un modo per far parlare la città.

Auspichiamo l'intervento di tutte le rappresentanze intermedie: commercianti, artigiani, piccole aziende, terzo settore. Auspichiamo partecipazione e un sano clima di confronto e di dialogo. Sotto questo aspetto molto dipende dal Sindaco attuale della Lega e dalla sua maggioranza.

Noi ce lo auguriamo.

martedì 22 ottobre 2019

Mobilitazione nelle stazioni

Mobilitazione nelle stazioni: IN TUTTE LE STAZIONI FERROVIARIE DELLA PROVINCIA Presidi e volantinaggi del Partito Democratico

Anche noi del Circolo di Seveso, saremo in Stazione a Seveso a volantinare il nostro dissenso sul come viene gestita la rete ferroviaria Lombarda. I disservizi, i treni soppressi, i ritardi continui e in ultimo l'aumento improprio dei biglietti.
Una carenza di programmazione dettagliata e puntuale, una mancanza manageriale, un livello di manutenzione molto basso e un ritardo nel piano degli investimenti; il risultato è sotto gli occhi dei tanti Lombardi che ogni mattina si recano al lavoro in treno.
Non è speculazione ma un dato di fatto: regione Lombardia negli ultimi 30 anni è sempre stata governata dal centrodestra e dalla Lega.

La crescita economica di un territorio è fortemente condizionato dall'efficienza della sua rete dei trasporti e la Lombardia stà inevitabilmente perdendo colpi.

Noi Lombardi, noi del Partito Democratico riteniamo invece che possano esserci molte opportunità di sviluppo e di crescita economica  se ci attrezziamo per tempo.

sabato 6 aprile 2019

QUANDO LE AUTOMOBILI VOLERANNO ALLORA IL SOTTOPASSO NON SERVIRA'

UN GIORNO LE AUTO VOLERANNO

Egregio Sig. Sindaco di Seveso

Un giorno le automobili voleranno ma noi non possiamo aspettare sino a quel dì.

La nostra città è divisa dalla tratta ferroviaria Milano Asso, le corse dei treni sono sempre più frequenti e le attese ai passaggi livello sempre più interminabili.

Altri Comuni si sono attrezzati per tempo e continuano a farlo, mentre noi cincischiamo.

Che fare?

C'è un progetto esecutivo con i relativi finanziamenti 
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo itinerario tangenziale, che si sviluppa in direzione NE-SO al confine tra i Comuni di Cesano Maderno (MB) e Seveso (MB) e presenta uno sviluppo complessivo pari a circa 500 m. A partire dalla nuova rotatoria prevista lato Ovest in corrispondenza della confluenza tra via Nazionale dei Giovi (SP44bis), via Garibaldi e via Volta in Comune di Cesano Maderno, il tracciato dell'asse principale si sviluppa leggermente in rilevato fino al nuovo ponte di scavalco del torrente Seveso, superato il quale ha inizio un tratto di discesa tra scatolari aperti, fino alla galleria artificiale che consente il superamento della linea ferroviaria FERROVIENORD Milano-Seveso-Asso. In uscita dalla galleria artificiale si ripresenta un tratto a cielo aperto con scatolari aperti e successivamente un tratto in trincea fino al collegamento con la nuova rotatoria lato Est in corrispondenza di via Cadore e via Sabotino in Comune di Seveso.

Benissimo facciamolo senza più nessun indugio, e pensiamo a cosa realizzare ancora per baipassare la ferrovia anche in centro.

Dopo 25 anni, di progetti simili e non realizzati, il tempo delle valutazioni, delle verifiche ambientali e quant’altro è terminato. Il tempo delle beghe politiche amministrative non ha ragione di esistere.

E’ venuto il tempo di agire, di fare, di realizzare e di non perdere ulteriore tempo.

Contiamo su di Lei Sig Sindaco di Seveso

... ......................................................................................................................................................
Se anche tu ritieni che è venuto il tempo di agire e non vuoi aspettare il giorno che le automobili voleranno allora fai sentire la tua opinione al Sindaco di Seveso poni la tua firma e la data, ritaglia il tratteggio e imbuca la tua lettera al Palazzo Municipale oppure copia il testo dal sito www.pdseveso.blogspot.com
E manda una mail a  sindaco@comune.seveso.mb.it
Gianluigi Malerba del Circolo PD Seveso

sabato 23 febbraio 2019

I PERDITEMPO DELLE OPERE PUBBLICHE


Ora capiamo perchè l'Italia è destinata ad andare incontro ad un inesorabile declino.

Se a Roma tergiversano sulla Tav a Seveso si fa il cinema su un opera viaria utile a baipassare le ferrovienord al confine con Cesano Maderno e ad unire due strade importanti. Questa è l'Italia mentre in Cina una robetta così l'avrebbero fatta in 60giorni.

Se in altri Paesi del mondo le opere pubbliche si pensano si progettano e si realizzano in pochi anni affinchè siano funzionali al momento. Da noi i tempi sono tali che a breve le auto voleranno.

Mi auguro che l'osservazione presentata dall'Amministrazione Comunale con la delibera di Giunta Municipale n. 78 del 19febbraio al progetto di Regione Lombardia e Ferrovienord venga trattata da Regione Lombardia e dai suoi tecnici per quello che vale e non sia un pretesto scellerato per bloccare tutto.

Ne va dell'onorabilità della struttura tecnico Istituzionale della stessa Regione Lombardia.

Cambia un Sindaco e il nuovo si preoccupa di bloccare le opere concordate dal predecessore con altri Enti come Regione Lombardia e Ferrovienord Spa perchè mai non si capisce.

Vi sembra logico? Vi sembra strategico? Vi sembra saggio?

Nell'osservazione all'opera fatta dal neo Sindaco e la sua Giunta Leghista si dice che l'opera non è strategica per il territorio Comunale di Seveso perchè non“finalizzata alla mitigazione dell'impatto generato dalla presenza della linea ferroviaria Milano-Camnago-Meda -Asso , ma sistema viario di interconnessione autostradale sovra comunale.”

Ma come si fa a non comprendere che abitiamo in un unica area vasta urbanizzata che necessita d'interventi urgenti di ammodernamento del sistema dei trasporti e della viabilità. Solo se questo sistema è efficiente possiamo pensare di competere e mantenere livelli alti di crescita economica. Livelli che il nostro territorio ha sempre vantato ma che ora necessita della compartecipazione e della responsabilità sinergica di tutti in primis della politica, perchè la competizione territoriale non la si vince con i fichi secchi della burocrazia Italiana.

Altro che “impatto generato dalla presenza della linea ferroviaria Milano Camnago Meda Asso. Ci sono territorio che una rete ferroviaria collegata a una città Europea come Milano farebbero carte false per averla e noi parliamo d'impatto. E' una risorsa altro che impatto, bisogna essere però capaci di trattarla in quanto risorsa.
Baipassare la ferrovia al confine con Cesano Maderno è un primo passo. Non perdiamo altro tempo per cortesia. Uniamo le forze e lavoriamo testa bassa con serietà e coscienza. Lavoriamo perchè anche in centro a Seveso si possa realizzare un baipas ferroviario ricercando la miglior soluzione architettonica e viabilistica.

Ma non facciamo dell'inutile speculazione politica che non porta da nessuna parte se non all'immobilismo di cui a breve ce ne pentiremo amaramente.

Gianluigi Malerba

sabato 19 gennaio 2019

IL RITARDO NELL AMMODERNAMENTO DEL SISTEMA FERROVIARIO LOMBARDO E IL DISAGIO DEI PENDOLARI

Il tema dei trasporti in Regione Lombardia, in particolare il trasporto su ferro è l'argomento trattato dal Partito democratico nel convegno del 12 gennaio.
Trattare il trasporto su ferro in Lombardia come una vera e propria emergenza regionale visto i ritardi, l'obsolescenza dei mezzi, le carenze insfrastrutturali ha dichiarato P. Bussolati per il PD.


Insomma una situazione che ha evidenti responsabilità politiche. Ma il Partito Democratico Lombardo distinguendosi per pragmatismo e forte senso di responsabilità ha portato e continuerà a svolgere in Consiglio Regionale una minuziosa opera di proposta e di sostegno a tutte quelle scelte che vanno verso un reale ammodernamento del trasporto su ferro in Lombardia degno e competitivo a livello Europeo.
La principale proposta stà nel fare una gara pubblica  europea per l'affidamento del servizio di gestione del trasporto ferroviario, introducendo una sana e leale concorrenza che stimoli il mercato, apportando conseguenze positive per i passeggeri.

Al Convegno hanno assistito i Consiglieri Comunali Butti e Capelletti. Butti ci ha riferito  che si è parlato anche di Seveso "nuovi treni verranno inseriti a breve sul sistema ferroviario locale grazie ai fondi stanziati dai governi Renzi e Gentiloni mentre in questa ultima finanziaria del governo Lega/5Stelle le risorse sul trasporto pubblico si sono ridotte di 900 milioni. Gli interventi previsti di ammodernamento della rete in entrambi le stazioni sevesine sono determinanti per il miglioramento del servizio ai cittadini delle intere due tratte così come i due sottopassi previsti a Seveso grazie al lavoro fatto gli scorsi anni dalla nostra Amministrazione locale. "

A questo punto va sottolineato che ancora non si comprende come la nuova Amministrazione Comunale di Seveso intenda muoversi per imprimere nei confronti di Regione Lombardia la giusta pressione e sinergia per portare a compimento l'annoso problema dell'attraversamento viario delle ferrovie. 

Il Partito Democratico per iniziativa del Cons. Regionale Ponti ha presentato la seguente interpellanza in merito alle opere di compensazione Pedemontana  nei Comuni di Seveso e Cesano Maderno. Trattasi della tangenzialina al confine con Cesano Maderno che prevede il superamento delle FerrovieNord.




domenica 16 dicembre 2018

IO NON TI CACCIO MA TI PARLO


La forza di un grande Partito come quello Democratico stà nella capacità di evolversi e rigenerarsi periodicamente in un sano perché regolamentato e alla luce del sole, processo democratico, di confronto e scelta di linea politica. Questo processo si chiama Congresso. Un Congresso trasparente e aperto a tutti coloro che vicini ai valori del Partito ci vogliono attivamente partecipare. Non siamo mai stati il Partito personale di nessuno (eppur ci sono il partito di Salvini, quello di Casaleggio, quello di Berlusconi) e mai lo saremo. Questo oggi può apparire la nostra debolezza ma è senza presunzione la grande forza a baluardo e difesa del sistema democratico del Paese Italia.

Gli uomini e le donne che in nome del Partito ricoprono ruoli di rappresentanza e responsabilità Istituzionali sono al servizio della comunità che rappresentano non certo del Partito. Il Partito è lo strumento da cui ricavare, se ritenuto necessario, progettualità pensiero e valore, ovviamente questa potenzialità varia nel tempo perché nel tempo varia la somma dell'espressione individuale di chi vi partecipa.

Dico questo per far comprendere meglio quello che dico in seguito.

Nella nostra città un nuovo Sindaco è stato eletto con il voto della gente (singoli cittadini elettori non del popolo), questo è; il Sindaco uscente non è stato semplicemente rieletto non è stato “cacciato” come spregiudicatamente e incivilmente leggo su un post del partito dell'attuale Sindaco (non esiste il borgomastro ).

Le parole hanno sempre un significato e una forza, ecco perché mi permetto di deprecarle.

Nello stesso post si osanna il tanto fatto, in poco tempo e si rincara dicendo che “i cittadini di Seveso hanno cacciato la peggior amministrazione di tutti i tempi”. Mamma mia quanta arroganza e supponenza. Io intanto credo che ogni Sindaco chi di più chi meno e poi dipende dai punti di vista (che vanno sempre rispettati) qualcosa di buono faccia sempre per la città che è chiamato ad amministrare. Guarda un po'.

Se si è potuto affrontare da subito un progetto di sicurezza per circa 100mila euro significa che è stato lasciato un bilancio ordinato e capiente. Poi ogni scelta è legittima. Ne valuteremo gli effetti senza pregiudizi e timori ma sulla base di numeri e fatti. Sappiamo però che sul mito della sicurezza si sono costruite fortune elettorali giocate più sul metter paura che sull'onesta lettura degli avvenimenti. Intanto osservando il Governo Nazionale constato che purtroppo siamo ad un bivio tra crescita (consolido di quella raggiunta) e declino, con una legge di Bilancio paurosamente non ancora definita e approvata. Il casino è tale che alla fine le furbate comunicative si esauriranno o si manifesteranno per quello che sono e allora non basterà più salire su una ruspa o fare un tweet per invocare lo spauracchio della sicurezza. Un tema quello della sicurezza che riconosco appieno ma è una insicurezza prima di tutto economica , sociale, salariale, assistenziale e civile che va affrontata.

Altra cosa è che noi del Partito Democratico circolo di Seveso non intendiamo certo perderci nell'inconsistente tema interramento delle ferrovie. Con varie responsabilità si è perso 20anni in chiacchiere, ora che l'impegno sia concreto ed efficace da parte di tutti e il Sindaco di Seveso deve essere in prima linea affinché vengano costruiti passaggi veicolari di attraversamento della ferrovia. Progetti a Sud con Cesano Maderno sono in corso e bene ha fatto l'Amministrazione Butti a favorirne l'esecuzione, ora si deve passare dai progetti alla realizzazione, non perdiamo occasioni e mettiamo il massimo impegno per intervenire anche in centro con buoni progetti e soluzioni. Questa è la responsabilità del Sindaco attuale. Se intende affrontarla con coraggio e determinazione noi ci siamo.

Il tema dell'adeguamento infrastrutturale del Paese è una richiesta corale che viene dall'industria da Imprese Artigiani Commercianti oltre che da tutti i cittadini che per lavoro si spostano giornalmente. Non scherziamo e non facciamo speculazioni politiche gratuite sul tema. L'web ha un grande pregio di lasciare tracce nel tempo e ricordo le proposte surreali di Amministratori Leghisti sul tema interramento.
Dall'attraversamento delle ferrovie alla Pedemontana spingiamo insieme perché le opere vengano fatte presto e bene e con serietà da parte di tutti.


Infine il mio plauso all associazione dei Commercianti Sevesini all'offerta Natalizia messa in campo in sinergia con l'Amministrazione. Questo mappamondo illuminato al centro della Piazza è di ottimo auspicio è un segno di apertura e dinamicità che contraddistingue le imprese del commercio.
I negozianti sanno che la buona politica è quella che si apre e che va oltre gli steccati e i confini. D'altronde se così non fosse e i commercianti di Seveso si limitassero ai soli clienti di Seveso avrebbero già chiuso come le molte Imprese Italiane che al mercato Europeo e Globale offrono le loro merci. Ma per farlo serve avere al loro fianco un Governo serio e competente e guarda caso qualche segno di preoccupazione lo stanno manifestando.


Gianluigi Malerba
segretario circolo di Seveso




PARCHEGGI A SEVESO: L’ENNESIMA TASSA CHE COLPISCE I CITTADINI

Abbiamo appreso di questo nuovo e rivoluzionario sistema di pagamento dei parcheggi a Seveso. Un sistema che altrove esiste da anni. Non lo ...