Visualizzazione post con etichetta Sicurezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sicurezza. Mostra tutti i post

mercoledì 15 marzo 2023

NON SOLO LA SALA MATRIMONI SEVESO MERITA PIU' ATTENZIONE

 COMUNICATO STAMPA

 


I Consiglieri Comunali Gianluigi Malerba e Anita Argiuolo hanno fatto visita alla saletta di Villa Dho (località Altopiano di Seveso) destinata ai matrimoni civili e da tempo chiusa per un cedimento nel pavimento. 

I Consiglieri auspicano che il prossimo bilancio di previsione indichi le risorse necessarie affinché si possa procedere al ripristino della saletta per matrimoni in Villa Dho. Una saletta piccola ma in un contesto quello del parco che ben si presta a tenere le cerimonie dei matrimoni soprattutto nelle belle stagioni. 

Tutti i comuni limitrofi e non solo fanno a gara nel mostrare e vantare location per i matrimoni civili che per armonia e buon gusto sono biglietti da visita della città. 

Purtroppo non è il caso di Seveso ed è ora di porvi rimedio.


RASSEGNA STAMPA  dal Giornale di Seregno 

Il Pd segnala e sollecita la messa in sicurezza di strade come Via Vignazzola l'adeguamento della Petitosa per la sua fruizione e come detto sopra si sollecita d'intervenire al rirpristino della sala matrimoni di Villa Dho




lunedì 5 novembre 2018

Linee programmatiche 2018-2023: Sicurezza ed ordine pubblico


Il Partito Democratico ha presentato al protocollo comunale alcune osservazione sulle linee programmatiche dell'amministrazione Allievi. Le osservazioni sono un passaggio previsto dalla Legge. Nel rispetto del ruoli (maggioranza ed opposizione) abbiamo ritenuto di segnalare solo alcuni aspetti che ci sono stati segnalati dai Cittadini e che anche noi riteniamo argomenti importanti.
Partiamo dal tema "Sicurezza ed Ordine Pubblico" dove c'è un'iniziativa "il controllo del vicinato" partita dai Cittadini 5 anni fa che, a nostro parere, va valorizzata. I Cittadini di una Via collaborano tra loro impegnandosi a segnalarsi reciprocamente situazioni sospette sia quando riguardano la propria casa sia quando riguardano la casa dei vicini.
 
Roberto Fumagalli



SICUREZZA E ORDINE PUBBLICO
Il Partito Democratico invita l’amministrazione a continuare quei progetti che coinvolgono i Cittadini come il “Controllo del Vicinato” con dodici gruppi attivi con il doppio obiettivo di fare sicurezza e di presidiare il territorio creando una socialità tra vicini per rendere i Cittadini più partecipativi e contemporaneamente più sicuri. Spesso sentirsi appoggiati dai vicini diminuisce quel senso di insicurezza che colpisce alcuni cittadini.

La Capogruppo
Anita Argiuolo



martedì 31 luglio 2018

Consiglio comunale del 30 luglio 2018: sicurezza - telecamere


Durante l'ultimo consiglio comunale la Lega ha messo a bilancio un incremento di spesa di € 95.000 per acquistare telecamere di videosorveglianza.
Ottima idea: era presente anche nel nostro programma elettorale l'incremento della videosorveglianza. E come vecchia amministrazione avevamo installato già diverse telecamere, servite in questi anni alle indagini di Polizia.
Come Partito Democratico abbiamo però contestato due fatti: Regione Lommbardia ha appena chiuso un bando regionale per dare ai Comuni fino a € 80.000 per l'acquisto di telecamere di sicurezza. Perchè il Comune di Seveso non ha partecipato a quel bando?
Ci è stato risposto che "la sicurezza è una priorità".
Nessuno del Partito Democratico ha però detto il contrario. Anzi, lo ripetiamo, la videosorveglianza per ragioni di sicurezza era parte del nostro programma elettorale.
Però se il Comune di Seveso avesse aderito al Bando di Regione Lombardia, aperto l' 11 giugno e chiuso il 5 luglio, Seveso avrebbe risparmiato dei soldi, molti soldi!
Inoltre segnaliamo che se i fondi a disposione dei Comuni non sono esaurito a volte Regione Lombardia riapre i bandi. In questo caso erano stanziati € 3.600.000, fare una telefonata a Regione Lombardia può far risparmiare soldi a Seveso! Insomma... fare una telefoanta non costa nulla, solo un po' di fatica. Ma con un po' di fortuna Seveso può risparmiare, con un telefonata, decine di migliaia di euro.

Inoltre abbiamo segnalato, sempre inascoltati, che alcuni Comuni limitrofi hanno attivato il progetto "Adotta una telecamera": a costo zero. Come ha fatto Barlassina.
Il privato (o la ditta) collega la sua telecamera al Comune che, senza pagare nulla, ha un occhio in più sul territorio.
I nostri erano consigli alla Lega per risparmiare i soldi dei sevesini.
Entrambi i progetti da noi proposti fanno videosorveglianza ma costano meno ai sevesini.
Ed entrambi i progetti possono essere personalizzati dal Comune di Seveso.
La videosorveglianza si può fare pagando, quasi gratis oppure gratis.
La Lega ha scelto la strada più cara per Seveso: vuole pagare tutto rinunciando sia ai soldi di Regione Lombardia che all'aiuto gratuito dei privati.

 


PARCHEGGI A SEVESO: L’ENNESIMA TASSA CHE COLPISCE I CITTADINI

Abbiamo appreso di questo nuovo e rivoluzionario sistema di pagamento dei parcheggi a Seveso. Un sistema che altrove esiste da anni. Non lo ...