venerdì 18 ottobre 2024

La Giunta della legalità violata


A seguito di una Delibera dell’
ANAC (Autorità nazionale anticorruzione) che rilevava irregolarità nell’assegnazione della progettazione della nuova scuola dell’infanzia Rodari, la Giunta ha convocato un Comitato Tecnico per richiedere un parere giuridico: il Comitato ha scritto testualmente che si tratta di un caso di “legalità violata”, frase ripresa dalla Giunta stessa in una delibera successiva.

La Giunta sembra voler comunque procedere senza sanare alcunché, mettendo a rischio il finanziamento ottenuto dal PNRR che, se così si rivelasse, sarebbe un danno erariale enorme per la nostra comunità, con una spesa che tutti i cittadini dovranno accollarsi.

A fine luglio, in un Consiglio Comunale, la Sindaca si è espressa dicendo che alle volte la politica va più veloce della burocrazia.
Cosa significa? Che forse la Giunta è al di sopra della legge?
Questa frase l’ha detta di fronte alla richiesta di spiegazioni della nostra consigliera Argiuolo in merito al trasferimento della scuola dell’infanzia in altra sede.
La Giunta, sembra, ha provato infatti a cercare un’altra sede senza passare da una manifestazione di interesse, salvo poi ravvedersi e ritardando, di fatto, la scelta del futuro trasferimento. Perché? Ignoranza? Superficialità?
La realtà di oggi è che i nostri bambini sono ancora negli stessi edifici che andrebbero demoliti e rifatti e non si sa nulla di quando verranno trasferiti.

Questi sono solo due esempi della “legalità violata” e dell’immobilismo di questa Giunta che sta causando forti problematiche alla nostra comunità.

Per non parlare della vicenda, oscura, di Administra srl, società appena nata a cui era stato affidato il compito di aiutare gli ormai svuotati uffici dell’edilizia pubblica, con una spesa notevole per le casse comunali e una mancanza di trasparenza che farebbe rabbrividire qualsiasi cittadino; una vicenda su cui manteniamo alta l’attenzione e per cui il nostro capogruppo in Consiglio Malerba ha presentato un’importante interrogazione.

Seveso è un paese fermo. Immobile. Bloccato dai numerosi cantieri e lavori in corso.
Ma fosse solo quello, potremmo dire che tutto sommato qualcosa si muove.
E invece tanti sono gli errori che questa Giunta ha compiuto e che hanno creato situazioni di stallo imbarazzanti.

Siamo seriamente preoccupati, perché il nostro paese sta affrontando enormi cambiamenti ed è gestito da persone superficiali, incapaci di portare avanti il pubblico interesse, solo attenti a presenziare alle feste di paese e molto bravi a delegare a terzi i compiti che sono stati chiamati a portare avanti dai cittadini.
E’ arrivato il momento che questa Giunta si faccia da parte, che la Sindaca Borroni si dimetta e che lasci il governo del Comune a chi ha veramente a cuore lo sviluppo futuro della nostra città “a misura di cittadino”.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCHEGGI A SEVESO: L’ENNESIMA TASSA CHE COLPISCE I CITTADINI

Abbiamo appreso di questo nuovo e rivoluzionario sistema di pagamento dei parcheggi a Seveso. Un sistema che altrove esiste da anni. Non lo ...