Visualizzazione post con etichetta Vaccini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vaccini. Mostra tutti i post

mercoledì 31 marzo 2021

VACCINI IL LAVORO DEI COMUNI LE MANCANZE DI REGIONE

 



Molti anziani sopra gli 80 anni di Seveso e dei Comuni limitrofi hanno ricevuto l’avviso della convocazione per il vaccino covid 19 in Milano Via Procaccini nella cosidetta Fabbrica del Vapore adibita a centro vaccinale.

Ora ci rendiamo conto delle complessità organizzative ma una Istituzione che si rispetta la si riconosce proprio dalla capacità di rispondere con efficienza alle emergenze dove c’è bisogno di risposte collettive e di sostegno generalizzato.

Ora la Lombardia in questo non ha brillato e continua a non farlo.

Questo disagio imposto ad anziani sopra gli 80 anni di recarsi a Milano per il vaccino a nostro modesto avviso si poteva evitare.

Come Partito Democratico Circolo di Seveso esprimiamo tutta la nostra amarezza e protesta.

Nel contempo chiediamo che Il Sindaco di Seveso, e la Provincia di Monza e Brianza si attivino per un pronto sostegno nel fornire un servizio di trasporto protetto verso Milano a tutti gli anziani che ne fanno richiesta.

Inoltre chiediamo che il centro vaccinale di Meda, così come pubblicizzato dal Sindaco di Meda, venga messo nelle condizioni di funzionare con l’aiuto di tutti, serve una collaborazione sovracomunale, perché sia operativo quanto prima a servizio di tutta la Brianza Nord Ovest.

Solo così, se agiamo presto e bene insieme, evitiamo inutili disagi e stress ai nostri anziani.

Gianluigi Malerba Segretario di Circolo Partito Democratico,

Anita Argiuolo Consigliere Comunale PD

Ersilia Cappelletti Consigliere Comunale PD

Paolo Butti Consigliere Comunale Lista Civica

mercoledì 8 agosto 2018

Petizione Popolare per l'obbligo vaccinale - sottoscrivi?

I dati dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sono chiarissimi: nel 2017 l'Italia è stata una delle nazioni in cui il morbillo era più diffuso: 67,8 casi di morbillo ogni milione di persone. Infatti nella cartina tratta dal sito dell' OMS l'Italia purtroppo spicca nell'Europa: Francia, Germania e Gran Bretagna hanno molti meno casi di mmorbillo rispetto a noi. Nell'intero mando poche nazioni sono peggio di noi: Liberia, Georgia e Yemen sono tra le poche nazioni messe peggio dell'Italia.

I primi sei mesi del 2018 registrano circa 2.000 casi di morbillo in Italia: 4 dei quali mortali. Riporto alla fine dell'articolo il link per chi volesse approfondire la situazione italiana.

Scusate il conteggio macabro ma risposte dei no-vax come: "ho fatto anch'io il morbillo e sono ancora vivo, anzi bisogna farsi da soli gli anticorpi" potranno darla tra qualche anno 1.996 persone. Le 4 persone morte non potranno consigliarVi di fare la vaccinanzione.


Come Partito Democratico abbiamo allargato l'obbligo vaccinale. Perché ci piace un'Italia in salute. E abbiamo introdotto l'obbligo di vaccinazione per i bambini iscritti agli asili nido e alle scuole materne. Per proteggere gli altri bambini: quelli che veramente non possono vaccinarsi come i bambini immunodepressi. Il vaccino per loro potrebbe essere mortale, la malattia sarebbe sicuramente mortale.

Sotto Vi riporto il testo della petizione. Firmale la petizione è semplice: basta compilare i campi (cognome, nome, email, comune). Il telefono NON è obbligatorio. Se volete firmare cliccate il link: https://www.partitodemocratico.it/welfare/vaccini-il-diritto-alla-salute-dei-bambini-non-si-rinvia-firma-la-petizione/
(Roberto Fumagalli)

Il testo della petizione è il seguente: 
"Deputati e Senatori,
vi chiediamo di retrocedere dalla recente decisione presa dal Parlamento di rinviare l’attuazione della normativa sull’obbligo vaccinale, varata solo un anno fa.
  È una scelta che riteniamo grave e inaccettabile. Per i nostri cari e per tutti i bambini che vivono in Italia.
  Il nostro paese ha bisogno di invertire una pericolosa tendenza che ha fatto registrare negli anni un significativo calo delle coperture vaccinali. 

Perché è importante?
La scienza e la medicina indicano con chiarezza la direzione di marcia da seguire, al di là delle posizioni politiche di parte, per garantire sempre meglio la difesa della salute di tutti i nostri bambini, anche di quelli immunodepressi che non possono vaccinarsi, e sconfiggere malattie gravi e mortali. I risultati della Legge varata dal governo Gentiloni già si vedono e sono di segno positivo.
Aderiamo in pieno all’appello “Io Vaccino” delle mamme dei bambini trapiantati e quindi, in conseguenza dei farmaci post-trapianto, immunosoppressi.
Sono loro, i più deboli, ad avere bisogno di una copertura vaccinale piena ed estesa. Condividiamo la seria preoccupazione dell’Ordine dei medici il cui presidente ha affermato: “l’emendamento approvato non risponde all’evidenza scientifica circa la necessità delle vaccinazioni. Lanciamo un appello al Parlamento perché rispetti la scienza”.
È inaccettabile che oggi chi governa lasci spazio alla disinformazione antiscientifica giocando con la salute dei cittadini e dei bambini in particolare. È inaccettabile l’approssimazione con cui si giustificano scelte pericolose per la salute di tutti.
Non si combatte la scienza, si combattono le malattie. Il diritto alla salute dei bambini non si rinvia. Deputati e senatori, vi chiediamo di non dividervi su un tema come questo e, qualunque sia il vostro orientamento politico, di tutelare la salute dei nostri figli."





Dati sopra riportati tratti dal sito "www.epicentro.iss.it" - Istituto Superiore della Sanità. Bollettino di luglio, dati fino al 30 giugno 2018.
http://www.epicentro.iss.it/problemi/morbillo/aggiornamenti.asp



PARCHEGGI A SEVESO: L’ENNESIMA TASSA CHE COLPISCE I CITTADINI

Abbiamo appreso di questo nuovo e rivoluzionario sistema di pagamento dei parcheggi a Seveso. Un sistema che altrove esiste da anni. Non lo ...