Visualizzazione post con etichetta sottopasso sud. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sottopasso sud. Mostra tutti i post

sabato 26 settembre 2020

ATTRAVERSAMENTO VIABILISTICO FERROVIE NORD E' FINITO DA MOLTO IL TEMPO DELLE CHIACCHIERE


 Le chiacchiere stanno a zero. Bene ha fatto la nostra Consigliere Argiuolo a sollecitare l'Amministrazione Comunale Leghista. 

Non serve chiedere un incontro con l'Assessore Regionale sempre della Lega. Il Sindaco deve riferire sullo stato del procedimento: progetto esecutivo, gara d'appalto, apertura del cantiere. Tutto il resto son chiacchiere. S'informi solleciti agisca. Alzi il telefono e chiami i funzionari responsabili e riferisca alla collettività Sevesina.

mercoledì 11 dicembre 2019

DAL CONSIGLIO COMUNALE

In merito al Consiglio Comunale tenutosi il 10 Dicembre con ordine dl giorno parere costruzione sottopasso in centro Seveso e chiusura due passaggi livello di Stazione

linkiamo il testo dell'intervento fatto dalla capogruppo del Pd Anita Argiuolo in cui rinfaccia alla Lega, i cui rappresentanti di oggi sono gli stessi di 13anni fa, quando definivano demenziale e respingevano una proposta di sottopasso da Via Montello. Certo cambiare idea è lecito ma Argiuolo evidenzia al Sindaco Allievi l'errore politico di non avere cercato e favorito oggi una maggioranza larga e condivisa. Si è preferito invece esprimere una posizione politica incomprensibile e molto discutibile di chiusura e poco incline ad una informazione ampia e costruttiva.

In merito al parere del progetto definitivo sottopasso al confine con Cesano Maderno e chiusura passaggio livello di Via Como   Linkiamo l'intervento di Argiuolo che giustamente ricorda la storia amministrativa che già nel 1996 vedeva un progetto definitivo con relativo finanziamento sviluppato dall'Amministrazione Cassetta ma che non ha visto la luce in quanto il Sindaco eletto dopo Cassetta lo ha cancellato per un pugno di voti.

Seveso sembra continuamente alla ricerca di una maturità politica dove un Sindaco non disfa il lavoro che ha fatto il precedente ma se mai lo migliora e lo implementa. Una maturità dove alla contrapposizione sterile e propagandistica prevalga il dialogo e un sano e costruttivo confronto nell'interesse della città. L'argomento sottopassi barra interramento sviluppato su un arco temporale di oltre 25anni ne è ai noi l'esempio.

martedì 13 novembre 2018

Consiglio comunale: osservazioni alle linee programmatiche




Signor Presidente,
Signor Sindaco,
nella mia esposizione seguirò l’ordine presente nelle linee programmatiche e quindi partirò dal tema SICUREZZA.
Ci fa piacere che l’amministrazione abbia accolto la nostra osservazione e abbia incluso nelle linee programmatiche il controllo del vicinato.
In quattro anni l’amministrazione precedente ha stimolato la nascita di 12 gruppi di Cittadini che collaborano tra loro impegnandosi a segnalarsi reciprocamente situazioni sospette sia quando riguardano la propria casa sia quando riguardano la casa dei vicini. Queste piccole comunità che collaborano vanno valorizzate.

ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE
Come proposto dal Partito Democratico avete inserito le visite guidate al palazzo municipale che, a nostro modo di vedere, è la casa di tutti i Cittadini a cui deve essere permesso, nei dovuti modi e tempi, di accederVi.
Spiace invece non sia stata recepita l’osservazione sull’ampliamento della scuola materna pubblica dell’Altopiano poiché ogni anno alcuni bambini vengono respinti, costringendo i genitori a mille complicate peripezie e compromessi con la loro attività lavorativa obbligandoli all’iscrizione in altri plessi scolastici. Che possono essere più scomodi o più cari.
Analogo discorso per la Scuola Toti di Baruccana. Qui gli studenti sono ormai ammassati, costretti a studiare in aule che precedentemente avevano un’altra funzione e che sono state “adattate” in emergenza.
Questi due problemi non possono trovare soluzioni immediate ma non inserirle nemmeno nelle linee programmatiche 2018-2023 è, a nostro parere, un errore. Così i Cittadini penseranno che la vostra amministrazione non ha compreso i loro disagi.

ATTRAVERSAMENTO FERROVIARIO
Abbiamo osservazioni simili anche sull’attraversamento ferroviario. Sembra che la Vostra amministrazione non capisca che i sevesini sono stufi di star fermi al passaggio a livello.
Avete riempito questo capitolo di attacchi politici verso di noi. Usando parole come “intenso, importante e meticoloso lavoro tecnico/politico/diplomatico” svolto dalle vostre amministrazioni a favore dell’interramento. Ma questo “intenso, importante e meticoloso lavoro” non ha prodotto nulla. Non abbiamo visto nemmeno una ruspa, macchina di lavoro molto cara a voi leghisti, operare a Seveso.
Poi ignorate completamente le responsabilità di Regione Lombardia che non vuole l’interramento. Eppure Regione Lombardia è un ente comandato da vent’anni dalla Lega. Ma il vostro ente, la leghista Regione Lombardia, non ha mai stanziato nemmeno un milione di euro a favore dell’interramento.
Mentre ha speso centinaia di milioni di euro per costruire sottopassi o sovrappassi lungo tutta la linea.
Lasciate perdere il passato. Ci avete messo più di tutti a capire che per colpa della leghista Regione Lombardia, quindi per colpa vostra, Seveso non avrà l’interramento.
Adesso guardate al futuro e lasciate perdere il “politichese”.
Sollecitate la costruzione del sottopasso sud. Gran parte dell’iter è già stato fatto dall’amministrazione precedente, l’aspetto economico/finanziario è garantito da Regione Lombardia. Insomma: anche se sono “amici vostri” rompete le scatole a Regione Lombardia affinché faccia, il più presto possibile, il sottopasso sud.
E anche le altre opere già discusse dal partito democratico che servono tanto ai sevesini: un sottopasso centrale e fate in modo che l’organizzazione interna della ferrovia impatti il meno possibile su Seveso.
Spostando i semafori ferroviari, spostando o eliminando gli scambi… insomma tutte quelle cose chieste ed ottenute dal Partito Democratico e dall’ amministrazione Butti a Regione Lombardia.
Cose che i sevesini aspettano con urgenza e soprattutto impazienza.

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
Rimaniamo convinti che il poco verde presente nel Comune di Seveso vada tutelato. Come rimaniamo convinti che l’ampliamento del Bosco delle Querce verso est, verso Baruccana sia una priorità.
Noi abbiamo pensato ad un PGT che raggiungesse questi due obiettivi. Mentre le vostre linee programmatiche mettono in primo piano il PGT come “volano economico”.
E’ importante il tessuto economico per Seveso, come per qualsiasi Comune italiano. Ma il PGT deve mediare tra l’impatto economico delle scelte e il benessere complessivo dei Cittadini. Il “verde”, la natura creano un benessere psicofisico che dura per sempre. Mentre il cemento produce un benessere economico temporaneo.
Queste due esigenze vanno bilanciate, mentre le vostre line
e programmatiche guardano solo alle esigenze economiche. Dovete forse “pagare pegno” a chi vi ha sostenuto in campagna elettorale?

SPORT E TEMPO LIBERO
Riguardo all’Area Feste ci fa piacere che abbiate accolto la proposta del Partito Democratico. Giusto che i sevesini possano godere dell’area feste di Via Redipuglia ma bisogna completare il percorso iniziato dal Consiglio Comunale per una maggiore trasparenza e per un uso più consapevole dell’area.
Infatti alcuni commercianti di Seveso soffrono la concorrenza delle Feste, così come i nostri Cittadini che abitano in prossimità dell’Area festa soffrono per l’eccessivo crescita del periodo di utilizzo dell’area.
Lo scorso consiglio comunale aveva messo dei limiti. Gradiremmo venissero rispettati.

Capogruppo del Partito Democratico
Anita Argiuolo

mercoledì 7 novembre 2018

Linee Programmatiche 2018-2023: attraversamento ferroviario

L'attraversamento ferroviario è un tema importantissimo per Seveso. Noi, come Partito Democratico, abbiamo fatto le nostre scelte: dopo aver parlato con Regione Lombardia e aver capito che l'interramento era un sogno abbiamo chiesto di procedere con il sottopasso sud e un sottopasso centrale. Perchè non possiamo stare fermi ai passaggi a livello altri 40 anni.
Siamo arrivati al progetto definitivo (i tempi delle opere pubbliche in Italia solo lunghi). L'opera "sottopasso sud" al momento quindi si può ancora fermare.
Dubitiamo che la Lega voglia annullare l'opera ma Regione Lombardia non brilla per velocità e quindi gradiremmo che l'amministrazione Allievi solleciti Regione Lombardia a velocizzare gli ultimi passaggi (progetto esecutivo, gara d'appalto e assegnazione dei lavori) in modo che quest'opera sia pronta il più presto possibile.
E, in generale, non ci piace l'ambiguità della Lega: fanno l'opera perchè l'abbiamo deciso noi. Ma se Regione Lombardia trova i soldi allora fanno l'interramento! Insomma... tenere il piede in due scarpe rallenta la soluzione del problema! E i sevesini sono stufi di star fermi ai passaggi a livello.

Roberto  Fumagalli





VIABILITA’ ED ATTRAVERSAMENTO FERROVIARIO
Nel punto 1 eliminazione completa dei commi 2 e 3 poiché riportano accadimenti inesatti.
L’attraversamento della ferrovia è una esigenza impellente per i cittadini di Seveso.
Il Partito Democratico chiede di chiarire le ambigue asserzioni presenti nelle linee programmatiche sull’attraversamento ferroviario. Nel documento presentato si fa ancora riferimento a possibili soluzioni alternative ai sottopassi per il superamento della ferrovia. Ferma la necessità che, citiamo: “…istituzioni superiori mettessero a disposizione le risorse necessarie…”, queste affermazioni vadano chiarite.
E’ opportuno che l’attuale amministrazione dichiari in maniera definitiva le proprie decisioni rispetto alla soluzione dell’attraversamento della ferrovia.
Il Partito Democratico sollecita l’amministrazione a fissare tempi brevi e certi per la realizzazione del sottopasso sud e per il progetto e la realizzazione di quello centrale, già finanziato da Regione Lombardia.

Il Capogruppo
Anita Argiuolo

PARCHEGGI A SEVESO: L’ENNESIMA TASSA CHE COLPISCE I CITTADINI

Abbiamo appreso di questo nuovo e rivoluzionario sistema di pagamento dei parcheggi a Seveso. Un sistema che altrove esiste da anni. Non lo ...