Visualizzazione post con etichetta Scuola Toti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola Toti. Mostra tutti i post

martedì 13 novembre 2018

Consiglio comunale: osservazioni alle linee programmatiche




Signor Presidente,
Signor Sindaco,
nella mia esposizione seguirò l’ordine presente nelle linee programmatiche e quindi partirò dal tema SICUREZZA.
Ci fa piacere che l’amministrazione abbia accolto la nostra osservazione e abbia incluso nelle linee programmatiche il controllo del vicinato.
In quattro anni l’amministrazione precedente ha stimolato la nascita di 12 gruppi di Cittadini che collaborano tra loro impegnandosi a segnalarsi reciprocamente situazioni sospette sia quando riguardano la propria casa sia quando riguardano la casa dei vicini. Queste piccole comunità che collaborano vanno valorizzate.

ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE
Come proposto dal Partito Democratico avete inserito le visite guidate al palazzo municipale che, a nostro modo di vedere, è la casa di tutti i Cittadini a cui deve essere permesso, nei dovuti modi e tempi, di accederVi.
Spiace invece non sia stata recepita l’osservazione sull’ampliamento della scuola materna pubblica dell’Altopiano poiché ogni anno alcuni bambini vengono respinti, costringendo i genitori a mille complicate peripezie e compromessi con la loro attività lavorativa obbligandoli all’iscrizione in altri plessi scolastici. Che possono essere più scomodi o più cari.
Analogo discorso per la Scuola Toti di Baruccana. Qui gli studenti sono ormai ammassati, costretti a studiare in aule che precedentemente avevano un’altra funzione e che sono state “adattate” in emergenza.
Questi due problemi non possono trovare soluzioni immediate ma non inserirle nemmeno nelle linee programmatiche 2018-2023 è, a nostro parere, un errore. Così i Cittadini penseranno che la vostra amministrazione non ha compreso i loro disagi.

ATTRAVERSAMENTO FERROVIARIO
Abbiamo osservazioni simili anche sull’attraversamento ferroviario. Sembra che la Vostra amministrazione non capisca che i sevesini sono stufi di star fermi al passaggio a livello.
Avete riempito questo capitolo di attacchi politici verso di noi. Usando parole come “intenso, importante e meticoloso lavoro tecnico/politico/diplomatico” svolto dalle vostre amministrazioni a favore dell’interramento. Ma questo “intenso, importante e meticoloso lavoro” non ha prodotto nulla. Non abbiamo visto nemmeno una ruspa, macchina di lavoro molto cara a voi leghisti, operare a Seveso.
Poi ignorate completamente le responsabilità di Regione Lombardia che non vuole l’interramento. Eppure Regione Lombardia è un ente comandato da vent’anni dalla Lega. Ma il vostro ente, la leghista Regione Lombardia, non ha mai stanziato nemmeno un milione di euro a favore dell’interramento.
Mentre ha speso centinaia di milioni di euro per costruire sottopassi o sovrappassi lungo tutta la linea.
Lasciate perdere il passato. Ci avete messo più di tutti a capire che per colpa della leghista Regione Lombardia, quindi per colpa vostra, Seveso non avrà l’interramento.
Adesso guardate al futuro e lasciate perdere il “politichese”.
Sollecitate la costruzione del sottopasso sud. Gran parte dell’iter è già stato fatto dall’amministrazione precedente, l’aspetto economico/finanziario è garantito da Regione Lombardia. Insomma: anche se sono “amici vostri” rompete le scatole a Regione Lombardia affinché faccia, il più presto possibile, il sottopasso sud.
E anche le altre opere già discusse dal partito democratico che servono tanto ai sevesini: un sottopasso centrale e fate in modo che l’organizzazione interna della ferrovia impatti il meno possibile su Seveso.
Spostando i semafori ferroviari, spostando o eliminando gli scambi… insomma tutte quelle cose chieste ed ottenute dal Partito Democratico e dall’ amministrazione Butti a Regione Lombardia.
Cose che i sevesini aspettano con urgenza e soprattutto impazienza.

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
Rimaniamo convinti che il poco verde presente nel Comune di Seveso vada tutelato. Come rimaniamo convinti che l’ampliamento del Bosco delle Querce verso est, verso Baruccana sia una priorità.
Noi abbiamo pensato ad un PGT che raggiungesse questi due obiettivi. Mentre le vostre linee programmatiche mettono in primo piano il PGT come “volano economico”.
E’ importante il tessuto economico per Seveso, come per qualsiasi Comune italiano. Ma il PGT deve mediare tra l’impatto economico delle scelte e il benessere complessivo dei Cittadini. Il “verde”, la natura creano un benessere psicofisico che dura per sempre. Mentre il cemento produce un benessere economico temporaneo.
Queste due esigenze vanno bilanciate, mentre le vostre line
e programmatiche guardano solo alle esigenze economiche. Dovete forse “pagare pegno” a chi vi ha sostenuto in campagna elettorale?

SPORT E TEMPO LIBERO
Riguardo all’Area Feste ci fa piacere che abbiate accolto la proposta del Partito Democratico. Giusto che i sevesini possano godere dell’area feste di Via Redipuglia ma bisogna completare il percorso iniziato dal Consiglio Comunale per una maggiore trasparenza e per un uso più consapevole dell’area.
Infatti alcuni commercianti di Seveso soffrono la concorrenza delle Feste, così come i nostri Cittadini che abitano in prossimità dell’Area festa soffrono per l’eccessivo crescita del periodo di utilizzo dell’area.
Lo scorso consiglio comunale aveva messo dei limiti. Gradiremmo venissero rispettati.

Capogruppo del Partito Democratico
Anita Argiuolo

martedì 6 novembre 2018

Linee Programmatiche 2018-2023: Istruzione ed educazione

Continua la pubblicazione delle osservazioni del Partito Democratico sulle linee programmatiche dell'amministrazione Allievi.
Sul tema "istruzione" a Baruccana servono nuove aule poichè attualmente cinque classi stanno utilizzando per le lezioni spazi che in origine erano destinati ad altre attività. Anche la Scuola Materna Rodari dovrebbe essere ampliata poichè le richieste superano i posti disponibili costringendo alcuni sevesini ad iscrivere i figli presso scuole più lontane e, a volte, più costose.

Roberto Fumagalli



ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE
L’aumento della popolazione degli ultimi venti anni ha portato ad un aumento del numero di studenti. Nelle linee programmatiche non è previsto l’ampliamento né della scuola Rodari, né della Scuola Toti. Il Partito Democratico ritiene che invece la risposta alle esigenze degli studenti e delle famiglia sia nell’ampliamento dei due plessi non più procrastinabile.
Il Partito Democratico vorrebbe che venisse consegnata una copia della Costituzione, in occasione della Festa del 2 giugno, ai diciottenni.
Un’altra iniziativa, a nostro modo utile ad avvicinare i Cittadini alle istituzioni, è la visita guidata al palazzo comunale già organizzata da alcuni anni.

Il Capogruppo
Anita Argiuolo

martedì 31 luglio 2018

Consiglio comunale del 30 luglio 2018: Scuola Toti e Scuola Rodari


Dal bilancio comunale approvato ieri sera in consiglio comunale si apprende che l'ampliamento della Scuola primaria Toti (Elementari di Baruccana) verrà finanziato tramite Mutui BEI. Quindi i lavori non partiranno a breve. Infatti i mutui BEI non si ottengono in una settimana ma tra la procedura di accesso e l'effettiva erogazione passa almeno un anno. In pratica l'attuale situazione di sovraffollamento della struttura rimarrà e peggiorerà (bisognerà aggiungere un'altra classe: i bambini nascono e crescono) anche per quest'anno scolastico 2018-19 e per il prossimo 2019-20. L'aumento della popolazione seguito alla cementificazione del 2008-2013 ha provocato in questi anni l'aumento delle classi a Baruccana. Nel breve periodo si è temponata la situazione ricavando nuove aule da spazi comuni preesistenti. Ma, ad esempio, la mensa non può essere usata contemporaneamente da tutti i bambini ma devono essere fatti dei turni. Una situazione, nel complesso, insostenibile.

Ancora peggiore la situazione futura della Scuola dell'Infanzia Rodari (scuola materna dell'Altopiano). Nel bilancio non ci sono accenni all'ampliamento di questa struttura.

PARCHEGGI A SEVESO: L’ENNESIMA TASSA CHE COLPISCE I CITTADINI

Abbiamo appreso di questo nuovo e rivoluzionario sistema di pagamento dei parcheggi a Seveso. Un sistema che altrove esiste da anni. Non lo ...