giovedì 31 dicembre 2020
SCEGLI COSA FARE
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
PARTITO DEMOCRATICO E LISTA CIVICA BUTTI
In prossimità del Natale il Sindaco di Seveso ha pensato bene di dotarsi di un nuovo Assessore. Per farlo ha licenziato Ingrid Pontiggia e ha nominato Marina Romanò già Sindaco di Cesano Maderno per due anni 2009 – 2011 e attualmente Consigliere Comunale nella sua stessa città.
Ora è utile ricordare che i Cesanesi non rimpiangono affatto
Romanò da Sindaco e ringraziano la provvidenza che il suo mandato è durato solo
due anni. Saprà la Romanò conquistare la
città di Seveso? Vedremo.
Mentre i Sevesini non hanno motivo di rimpiangere l’Assessore
Pontiggia che non lascia particolari
tracce a Seveso della sua azione amministrativa rispetto alle sue deleghe di: Lavoro, Commercio, Attività Produttive,
Artigianato, Marketing territoriale, Legale, Politiche Sociali, Valorizzazione
delle diversità. Infatti il Sig Sindaco motiva la sua decisione con l’esigenza
di ottenere un “più efficace perseguimento e raggiungimento degli obiettivi del
mandato amministrativo, essendo inoltre venuto meno il rapporto fiduciario del
sindaco con lo stesso assessore, che ne aveva giustificato la nomina iniziale.
“
Per
quale motivo è venuto meno quel rapporto
fiduciario da parte del Sig. Sindaco?
E’
forse da ricercarsi nella vicenda legata al contenzioso del Comune di Seveso e
la società di fusti per salotti detenuta dal padre dell’ex Ass Pontiggia che
come Pd abbiamo illustrato qui?
Al
Sindaco chiediamo di essere più trasparente e illustrare all’opinione pubblica
Sevesina le ragioni che palesano il suo venir meno della fiducia inizialmente
riposta in Ingrid Pontiggia.
![]() |
Apprendiamo
con piacere “il conferimento dell’incarico al consigliere comunale Maria Luigia
Dal Ben per lo svolgimento di attività di istruzione, studio e ricerca in
materia di linee elettriche transitanti sul territorio comunale.” Ricordiamo che il Bilancio dello Stato
destina risorse apposta per lo spostamento dei tralicci alta tensione in
località Altopiano. Una questione che ha visto l’impegno anche
dell’Amministrazione Butti.
Alla
Dal Ben siamo pronti ad offrire ogni sforzo per il raggiungimento
dell’obbiettivo. Se la consigliera delegata vuole dotarsi di un gruppo
interdisciplinare e pluripartitico trova da parte nostra compiacenza e ampio
sostegno.
Consiglieri Comunali Anita Argiuolo, Ersilia Capelletti,
Paolo Butti,
Segretario cittadino PD
Gianluigi Malerba
Seveso, 23-12-2020
domenica 20 dicembre 2020
giovedì 10 dicembre 2020
SPAZIO R UNA CAMPAGNA PER RITROVARE I NOSTRI SPAZI: LA PETITOSA E IL PARCO
LA PETITOSA E IL PARCO
In località Altopiano, un contesto storico che merita di essere recuperato e aperto alla vita delle numerose associazioni culturali e ricreative che animano la vita cittadina. Un lascito che trasuda di questo spirito comunitario e solidale che attende di essere recuperato ai minimi standard di sicurezza e riorganizzato a beneficio dei cittadini.
Non è da meno lo spazio privato con la qualità dell’abitare che il lockdown ci ha obbligati a rivalutare e a ripensare. Lo spazio non come privilegio ma come elemento egualitario e distintivo della comunità. Oggi non è un caso che i più importanti network immobiliari stanno progettando e proponendo nuovi contesti abitativi dove ad appartamenti anche di metrature modeste, ma tutti con balconi, vengono affiancati spazi collettivi per attività ricreative, sportive, di servizio e per smartworking.
Argomenti sul come disegnare e progettare le città tornano ad essere attuali e d’interesse per la collettività. Si profila una nuova urbanistica dove prevale l’aspetto tecnologico, ecologico e sostenibile meno convenzionale e più inclusivo oltre che attento a non sottovalutare un’estetica pubblica e del paesaggio.
Va bene mettere la nuova giostrina nei giardini pubblici ma bisogna anche guardare oltre recuperando quello spirito progettuale che ha portato a Seveso una nuova palestra all’Altopiano scuola Munari e ci auguriamo presto un’altra nuova palestra per la scuola Collodi di Via Adua.
C’è una domanda di socialità nel contingente del distanziamento che richiede spazi moderni belli e ben organizzati a beneficio di tutti.
Una domanda di spazi da ritrovare, recuperare, riprogettare, reinventare, riqualificare, rinnovare, rivivere.
Il fattore R è il centro della nostra campagna rivolta a tutti i cittadini di Seveso e le sue Associazioni.
Indicateci il Vs spazio R scrivendoci a sevesopd@gmail.com il nostro sito è www.pdseveso.blogspot.com
Lo pubblicheremo e insieme lo facciamo diventare argomento di verifica e confronto collettivo, sulla base delle Vostre segnalazioni e a quelle che avremo raccolto e elaborato, lo chiamiamo spazio R .
lunedì 7 dicembre 2020
DAL BLOG DEL SEGRETARIO DI CIRCOLO
I cambiamenti climatici, uno sviluppo sostenibile e le risorse energetiche sono alla base dei nuovi paradigmi mondiali. Nel 2021 si terrà a Glasgow la conferenza delle Nazioni Unite sul clima in cui tutti i Paesi dovranno presentare i loro piani di riduzioni delle emissioni al 2030. A livello Europeo il green deal punta a fare dell'Europa il primo continente climaticamente neutrale entro il 2050. Transazione energetica che è come ovvio transazione industriale ed economica. Sfide immense che innescano competizioni tra giganti e visioni globali. Sfide che impongono di trovarci preparati per non soccombere.
PARCHEGGI A SEVESO: L’ENNESIMA TASSA CHE COLPISCE I CITTADINI
Abbiamo appreso di questo nuovo e rivoluzionario sistema di pagamento dei parcheggi a Seveso. Un sistema che altrove esiste da anni. Non lo ...

-
A seguito di una Delibera dell’ ANAC ( Autorità nazionale anticorruzione ) che rilevava irregolarità nell’assegnazione della progettazione ...
-
Abstract Seveso è al centro di un enorme conflitto di interessi legato all’edilizia privata. La Giunta a maggioranza Fratelli d’Italia, che ...
-
Ad Agosto 2023 la Sindaca appariva felicemente sui giornali locali perché il Comune aveva ottenuto il benestare del Ministero per il crono...