domenica 27 gennaio 2019

IL GIORNO DELLA MEMORIA

Dal blog del segretario di Circolo Gianluigi Malerba in occasione del giorno della memoria:

NON FACCIAMO CHE I FATTI DI OGGI SIANO I GIORNI DELLA MEMORIA DI DOMANI



Cesano Maderno Piazza Arese 26gennaio2019 posa della pietra d'Inciampo dedicata a Arturo Martinelli

Un ringraziamento particolare e sentito a tutti i Sindaci della Brianza che nel giorno della memoria hanno sostenuto e promosso eventi dedicati. Un grazie dal profondo  alle associazioni:


ANPI
ITANED Ass. nazionale ex deportati nei campi nazisti
Associazione senza confini
E ai Sindaci di Seregno, Lissone e Cesano Maderno

lunedì 21 gennaio 2019

CONVENZIONE DEI CIRCOLI SEVESO MEDA E BARLASSINA

20 gennaio convenzione dei Circoli Pd Seveso
Meda e Barlassina

Per la prima volta i circoli di Barlassina Seveso e Meda si sono riuniti insieme a Congresso.
Domenica presso la sala Civica radio di Meda, iscritti al Partito Democratico delle tre cittadine hanno ascoltato la presentazione delle mozioni congressuali e aperto il dibattito.
La mozione Zingaretti è stata presentata da Carlo Sormani del circolo di Villasanta ; la mozione Martina è stata presentata da Daniele Barison del circolo di Seveso e la mozione Giachetti è stata illustrata da Mariano delle Cave del circolo di Bovisio. Le altre mozioni sono state sintetizzate dal segretario di circolo di Meda Massimo Nava

Dai tre circoli hanno ottenuto voti i seguenti Candidati a Segretario Nazionale del Partito Democratico

Roberto Giachetti voti 8
Maurizio Martina voti 38
Francesco Boccia voti –
Nicola Zingaretti voti 31
Dario Corallo voti –
Maria Saladino voti –

scheda bianca 1


sabato 19 gennaio 2019

IL RITARDO NELL AMMODERNAMENTO DEL SISTEMA FERROVIARIO LOMBARDO E IL DISAGIO DEI PENDOLARI

Il tema dei trasporti in Regione Lombardia, in particolare il trasporto su ferro è l'argomento trattato dal Partito democratico nel convegno del 12 gennaio.
Trattare il trasporto su ferro in Lombardia come una vera e propria emergenza regionale visto i ritardi, l'obsolescenza dei mezzi, le carenze insfrastrutturali ha dichiarato P. Bussolati per il PD.


Insomma una situazione che ha evidenti responsabilità politiche. Ma il Partito Democratico Lombardo distinguendosi per pragmatismo e forte senso di responsabilità ha portato e continuerà a svolgere in Consiglio Regionale una minuziosa opera di proposta e di sostegno a tutte quelle scelte che vanno verso un reale ammodernamento del trasporto su ferro in Lombardia degno e competitivo a livello Europeo.
La principale proposta stà nel fare una gara pubblica  europea per l'affidamento del servizio di gestione del trasporto ferroviario, introducendo una sana e leale concorrenza che stimoli il mercato, apportando conseguenze positive per i passeggeri.

Al Convegno hanno assistito i Consiglieri Comunali Butti e Capelletti. Butti ci ha riferito  che si è parlato anche di Seveso "nuovi treni verranno inseriti a breve sul sistema ferroviario locale grazie ai fondi stanziati dai governi Renzi e Gentiloni mentre in questa ultima finanziaria del governo Lega/5Stelle le risorse sul trasporto pubblico si sono ridotte di 900 milioni. Gli interventi previsti di ammodernamento della rete in entrambi le stazioni sevesine sono determinanti per il miglioramento del servizio ai cittadini delle intere due tratte così come i due sottopassi previsti a Seveso grazie al lavoro fatto gli scorsi anni dalla nostra Amministrazione locale. "

A questo punto va sottolineato che ancora non si comprende come la nuova Amministrazione Comunale di Seveso intenda muoversi per imprimere nei confronti di Regione Lombardia la giusta pressione e sinergia per portare a compimento l'annoso problema dell'attraversamento viario delle ferrovie. 

Il Partito Democratico per iniziativa del Cons. Regionale Ponti ha presentato la seguente interpellanza in merito alle opere di compensazione Pedemontana  nei Comuni di Seveso e Cesano Maderno. Trattasi della tangenzialina al confine con Cesano Maderno che prevede il superamento delle FerrovieNord.




sabato 12 gennaio 2019

999 NO + 1 QUELLO DEL CIRCOLO DI SEVESO

Oggi in Piazza Confalonieri a Seveso nell'iniziativa del Partito Democratico  MILLE NO ALLA MANOVRA DELLE TASSE E DELLE BUGIE
Un presidio informativo
per incontrare la gente, le associazioni sindacali economiche e produttive di Seveso, le associazioni di volontariato e spiegare loro la posizione del Partito Democratico in merito alla Legge di Bilancio voluta dal Governo 5 Stelle e Lega.
La maggioranza in Parlamento ha approvato una manovra blocca Italia: aumentano le tasse; si fermano gli investimenti; si tagliano le pensioni e i fondi per le infrastrutture, la scuola e la cultura.
A pagare il conto sono i lavoratori, i pensionati, le imprese e addirittura il mondo del volontariato
salvo correzioni dell'ultima ora che la dice lunga sull'improvvisazione e la tanta demagogia di questo Governo.
Gli onesti umiliati e i furbi difesi con il condono fiscale e con meno trasparenza negli appalti.
Per approvare questa pessima legge 5 stelle e Lega hanno tenuto fermo il Paese per mesi, facendo aumentare il costo del debito Italiano (lo spread si è alzato non per colpa di forze astrali e contrarie ma per imperizia e rozzezza), bruciando in questa maniera diversi miliardi di euro e mortificando la democrazia.



PARCHEGGI A SEVESO: L’ENNESIMA TASSA CHE COLPISCE I CITTADINI

Abbiamo appreso di questo nuovo e rivoluzionario sistema di pagamento dei parcheggi a Seveso. Un sistema che altrove esiste da anni. Non lo ...